Ventotene: un Manifesto per il futuro- Sabato 15 novembre 2025

Ventotene: un Manifesto per il futuro- Sabato 15 novembre 2025
12 Novembre 2025 accademia

Il Centro di Documentazione Europea “Guido Comessatti” di Udine, con la collaborazione dell’Accademia Europeista del FVG e il contributo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, partecipa al Progetto nazionale dei CDE italiani 2025 “#UnitedForOurFuture: Le priorità dell’Unione 2024-2029”.

L’evento, dal titolo “Ventotene: un Manifesto per il futuro“, si terrà sabato 15 novembre 2025 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna del Liceo “Caterina Percoto” a Udine.

Verrà proposta la visione del docufilm “La bussola – Gli orizzonti di un’Europa libera e unita”, ambientato nell’isola di Ventotene durante il quarantesimo seminario di formazione del Movimento Federalista Europeo, in occasione del quale si è celebrato anche l’ottantesimo anniversario della stesura del Manifesto, seguita da momenti di approfondimento, riflessione e discussione con la relatrice Antonella Braga, presidente della Fondazione “Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini”.

L’iniziativa coinvolgerà in particolare gli studenti di quarta e quinta del Liceo “Caterina Percoto” di Udine e nasce con l’obiettivo di far conoscere uno dei testi più significativi della storia europea contemporanea: il Manifesto di Ventotene, scritto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il confino fascista sull’isola di Ventotene. Gli studenti saranno invitati a riscoprire l’attualità dei principi contenuti — la libertà, la democrazia e la solidarietà tra i popoli — e a riflettere sul valore dell’unità europea come progetto di pace e cooperazione per un futuro europeo più giusto e inclusivo.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*